NEWS |
| |
| |
| |
| |
| |
 | 05.06.2024Il CIRA aderisce ad APREL'adesione all'Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea rappresenta un passo significativo per il CIRA, che sottolinea il suo impegno e la sua vocazione verso una sempre maggiore integrazione nel contesto della ricerca europea. |
|  | 30.05.2024Il CIRA ospita con successo il 137° STAI MeetingLo STAI è l'organismo internazionale che riunisce le principali gallerie del vento transoniche e supersoniche del mondo e l'evento ha rappresentato un'importante occasione di incontro per discutere gli aspetti relativi alla sperimentazione aerodinamica |
|
ARTICOLI DI RICERCA |
| |
 | 31.03.2023Il progetto T-WING al Clean Aviation Forum 2023Il CIRA, in qualità di Coordinatore del progetto T-WING -per lo sviluppo fino a TRL 6 dell'ala del Next Generation Civil Tilt Rotor Technology Demonstrator di Leonardo - ha partecipato come relatore al Clean Aviation Forum 2023 |
| |
|
| |
| |
|
| |
|  | 12.06.2024Al via il progetto ICARUS per il rientro in atmosferaIl 5 giugno 2024, presso la sede DEIMOS di Puertollano (Spagna), è stato avviato il progetto ICARUS, un'iniziativa finanziata dalla Commissione Europea per lo sviluppo di avanzati sistemi gonfiabili per il rientro atmosferico e il recupero degli stadi superiori dei lanciatori commerciali |
|
 | 07.06.2024IPERDRONE.0 pronto a partireSi è conclusa con successo la campagna di integrazione sul lanciatore del cubesat IPERDRONE.0, della famiglia Alcor, il cui lancio è previsto nelle prossime settimane |
| |
| |
| |